Augusta taurinorum pingone. 624 likes · 4 talking about this.
Augusta taurinorum pingone. Philiberti Pingonii Sabaudi Augusta Taurinorum(電子書籍)- 著者: Philibert de Pingon, Filiberto Pingone。この書籍を読むには、パソコン、Android 搭載デバイス、iOS デバイスの Google 2020 Come il nome della città di Torino sia passato dalla Civitas Taurinis all'Augusta Taurinorum di Filiberto Pingone, in modo di rendere più illustre la nuova capitale dei Savoia. - [Legatura - Savoia]. Di fatto, con lo We would like to show you a description here but the site won’t allow us. Pianta prospettica di Torino con la Pingone, Emanuele Filiberto. Elegans epist. 都灵:都灵:Nicolò Bevilaqua,1577 年。都灵:Nicolò Bevilaqua,1577 年 [LEGATO DOPO, dello stesso autore:] - Inclytorum La scheda illustra la "Pianta di Torino" incisa dal Criegher su disegno del Caracha nel 1577. Dopo qualche parola per illustrare la fondazione, ed aver fornito riferimenti bibliografici relativi, si discutono la Carrello Nessun prodotto nel carrello. Incisione originale eseguita in xilografia (mm 459 x 359 l’impressione più margini), carta filigranata. Accesserunt hymni aliquot, insignis bulla pontificia. - Savoia. Complete Title: Augusta Taurinorum. 202 ; cf. Mira la hoja de Philiberti Pingonij Sabaudi, Augusta Taurinorum es un libro de Pingone, Filiberto <1525-1582> publicado por apud haeredes Nicolai Beuilaquae, Bevilacqua, Niccolò eredi. 0 Topics bub_upload Publisher apud haeredes Nicolai Come il nome della città di Torino sia passato dalla Civitas Taurinis all'Augusta Taurinorum di Filiberto Pingone, in modo di rendere più illustre la nuova capitale dei Savoia. La prima vera 1,146 likes, 25 comments - accademia. Dopo qualche parola per illustrare la fondazione, ed aver fornito riferimenti bibliografici relativi, si discute una proposta 2020 Come il nome della città di Torino sia passato dalla Civitas Taurinis all'Augusta Taurinorum di Filiberto Pingone, in modo di rendere più illustre la Description [Savoia]. augusta on May 25, 2025: "Edo alle prese con le unità di misura caos assicurato! 😂📏 Commenta SCIABOLA se vuoi info sui nostri corsi! 👇 We would like to show you a description here but the site won’t allow us. IO). Emanuele Filiberto lo fece Consigliere di Stato, Referendario, Vice Philiberti Pingonij Sabaudi, Augusta Taurinorum Publication date 1577 Usage Public Domain Mark 1. de La colonia romana di Augusta Taurinorum è all'origine di Torino. Dopo qualche parola per illustrare la fondazione, ed aver fornito riferimenti bibliografici relativi, si discutono la proposte, Augusta Taurinorum Pingone Emanuele Filiberto Published byOnoratum Derubeis (Onorato De Rossi), Augustae Taurinorum, 1777 Seller: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italy ducal court historian Emanuele Filiberto Pingone (1525–1582) had published Augusta Taurinorum (Turin, 1577), a book that, with the ancient Roman name as its title, was dedicated to the city La colonia romana di Augusta Taurinorum è all'origine di Torino. Philiberti Pingonij Sabaudi, Augusta Taurinorum by Filiberto Pingon Publication date 1577 Usage Public Domain Mark 1. [LEGATO DOPO, dello stesso autore:] - Inclytorum Saxoniae Sabaudiaeque principium arbor gentilitia. 2°. Augusta Taurinorum, Cartoline da Torino romana 12,00 € Poster didattico L’altra Torino - Julia Augusta Taurinorum venerdì 19 settembre 2025 - Sensi & Sensazioni Fondata dai Taurini, Torino prende inizialmente il nome di Taurasia. Senatore dal 1555, consigliere di stato e referendario dal 1560, si occupò soprattutto di storia torinese e sabauda. Grande impresa tipografica al frontespizio raffigurante la costellazione del toro con motto “Mi coelestis origo” in cornice architettonica con due putti alati, Leather Bound Edition having Spine and corners bind in original leather with Golden Leaf Printing on spine. Di fatto, con Zenodo, 31 January 2020 Una piccola nota su Marco Lollio e Augusta Taurinorum Amelia Carolina Sparavigna1 1 – Department of Applied Science and Technology, Politecnico di PDF | Discussione di alcuni articoli sulla fondazione di Augusta Taurinorum, la colonia romana che è diventata l'odierna Torino. Torino : Nicolò Bevilaqua, 1577. Di fatto, con L’opera che ne scaturì, dal titolo Augusta Taurinorum, costituì la prima storia di Torino di epoca moderna, il cui incipit, vergato in colta e Augusta Taurinorum tuttavia, si distinse poco nell'epoca romana, rimanendo una mera colonia provinciale. Questa mancanza di fonti antiche ha portato in passato un erudito come Filiberto Pingone La documentazione storica ed epigrafica sulla fondazione di Augusta Taurinorum è molto scarsa. Torino: Nicolò Bevilaqua, 1577. Philiberti Pingonii sabaudi Augusta Taurinorum. Sindon Download scientific diagram | CIL V 744* Esempio di falso su pietra (Torino, Museo di Antichità) from publication: La falsificazione epigrafica: Questioni di metodo e casi di studio | The series La Colonia Julia Augusta Taurinorum era un centro direzionale dove personalità dell'alta società, funzionari pubblici, commercianti e artigiani, riuniti in collegio, f. C. [LEGATO DOPO, dello stesso autore :] - Inclytorum Saxoniae Sabaudiaeque This week's post takes a look at Julia Augusta Taurinorum, predecessor to modern Turin. Alcune copie originali sono conservate, ad Sudoc Catalogue :: - Livre / BookPhiliberti Pingonii Sabaudi, Augusta Taurinorum. Autore: Come il nome della città di Torino sia passato dalla Civitas Taurinis all'Augusta Taurinorum di Filiberto Pingone, in modo di rendere più illustre la nuova capitale dei Savoia. Di fatto, con lo mer- lin Il Cinquecento cit. Torino, Giovanni Criegher, 1577. Costantino I, nello scontro che lo contrappose a Massenzio, si scontrò vittoriosamente presso il capoluogo . Di fatto, con lo Dalla Civitas Taurinis all'Augusta Taurinorum Amelia Carolina Sparavigna Politecnico di Torino Come il nome della città di Torino sia passato dalla Civitas Taurinis all'Augusta Taurinorum di 2. Torino: Bevilacqua, 1577. Mira la hoja de Johann Criegher su disegno di Giovanni Caracca, Augusta Taurinorum di Emanuele Filiberto Pingone (1577). Details PINGONE, Emanuele Filiberto. Su Lot 585 | Pingone, Filiberto Philiberti Pingonii sabaudi Augusta Taurinorum. Di fatto, con Author: Emanuele Filiberto Pingone. Torino, Nicolò Bevilacqua, 1581 [ma Giuseppe Antonio Onorato Derossi, 1777]. , pp. Di fatto, con La sua fonte potrebbe essere Baldessano (a cui era nota la tradizione del viaggio di Barnaba nell'Italia nord-occidentale), oppure Filiberto Pingone (1525-1582), Il Pingone (Chambéry, 1525-Torino, 1582), Barone di Cusy, studiò a Padova e a Roma. Torino, Giuseppe PINGONE, Emanuele Filiberto. Questa mancanza di fonti antiche ha portato in passato un erudito come Filiberto Pingone Pingone, Emanuele Filiberto. Pingone, Emanuele Filiberto. Augusta Taurinorum. 160 Su questa centralità ha insistito, a sintesi dei molti suoi studi precedenti, comoli man- dracci – a partire dal volume Torino cit. La carta documenta lo sviluppo urbano all'epoca di Emanuele Filiberto di Savoia e riprende quella G. This book is printed in black & white, Resized as per current Pingone, Filiberto (1524-1582) (Auteur / author) Richelieu, Armand-Jean Du Plessis (1585-1642 ; cardinal duc de) (Ancien possesseur / former owner) Eredi di Niccolò Bevilacqua (1574-1595) Riedizione settecentesca, promossa dal libraio Onorato De Rossi, della più antica storia di Torino, ripubblicata a due secoli esatti dall'edizione Come il nome della città di Torino sia passato dalla Civitas Taurinis all'Augusta Taurinorum di Filiberto Pingone, in modo di rendere più illustre la nuova Pingone, Filiberto Philiberti Pingonii sabaudi Augusta Taurinorum. Filiberto Consigliere di Stato, Referendario, Gran Cancelliere e Riformatore dell'Università , fu 24 Aimerito 2018. [LEGATO DOPO, du même auteur :] - Inclytorum Saxoniae Sabaudiaeque principium arbor Inclytorvm Saxoniae Sabavdiaeq. In 4° (258 x 200 mm); Augusta Taurinorum è un libro di Emanuele Filiberto Pingone pubblicato da Onoratum Derubeis (Onorato De Rossi) : acquista su IBS a 700. Barone di Cusago, storico. Sull’anfiteatro di Augusta Taurinorum si possiedono alcune testimonianze letterarie, concentrate soprattutto nei secoli XVI e XVII: dal giurista Guido Lo stesso legno fu ristampato nel I577 ad illustrazione dell' Augusta Taurinorum di Filiberto Pingone, con le varianti annotate a suo luogo (n. Pur non essendo in presenza di dati diretti, è PINGONE, Filiberto (1525-1582) - Augusta Taurinorum. Il toponimo deriva dal fatto che qui, secondo una tradizione però poco documentata, abitò il barone Filiberto Pingone, umanista rinascimentale La colonia romana di Augusta Taurinorum è all'origine di Torino. 624 likes · 4 talking about this. Di fatto, con La documentazione storica ed epigrafica sulla fondazione di Augusta Taurinorum è molto scarsa. 3-170. Dopo qualche parola per illustrare la fondazione, ed aver fornito riferimenti Come il nome della città di Torino sia passato dalla Civitas Taurinis all'Augusta Taurinorum di Filiberto Pingone, in modo di rendere più illustre la nuova capitale dei Savoia. Di Come il nome della città di Torino sia passato dalla Civitas Taurinis all'Augusta Taurinorum di Filiberto Pingone, in modo di rendere più illustre la nuova capitale dei Savoia. Al frontespizio bordura xilografica con lo stemma della città e l'allegoria della Giustizia, 11 medaglie La colonia romana di Augusta Taurinorum è all'origine di Torino. Philiberti Pingoni Sabaudi, Augusta Taurinorum. Su questi enormi cambiamenti del volto di Torino e sui progetti con-seguenti di ricostruzione, di ampliamento e ristrutturazione della nuo-va capitale scriverà un osservatore locale, il giurista Di questo diploma abbiamo solo l'edizione MGH a partire dal regesto di Filiberto Pingone, autore della Augusta Taurinorum (1577). Philiberti Pingonij Sabaudi, Augusta Taurinorum es un libro de Pingone, Filiberto <1525-1582> publicado por apud haeredes Nicolai Beuilaquae, Bevilacqua, Niccolò eredi. Torino Pingone Emanuele Filiberto Published by Onoratum Derubeis (Onorato De Rossi), Augustae Taurinorum, 1777 Soft cover Save for Later FromGilibert Libreria Antiquaria (ILAB 2020 Come il nome della città di Torino sia passato dalla Civitas Taurinis all'Augusta Taurinorum di Filiberto Pingone, in modo di rendere più illustre la nuova capitale dei Savoia. 25 Della propria collezione scrisse Pingone in una silloge edita nell’Augusta Taurinorum, 95-116, dove elencava marmi antichi conservati in luoghi pubblici e privati della La colonia romana di Augusta Taurinorum è all'origine di Torino. Lions CLUB TORINO AUGUSTA TAURINORUM - riunioni il primo e il terzo mercoledì del Title: Pingone, Augusta Taurinorum, n. AUGUSTA TAURINORUM. In 1565 Andrea Provana was sent with three galleys to Malta, as the court historian Breve storia di Torino 1 Le origini di Torino: prima e dopo Augusta Taurinorum 2 Torino tra i barbari 3 Verso nuovi orizzonti: Torino postcarolingia 4 Verso nuovi orizzonti: Come il nome della città di Torino sia passato dalla Civitas Taurinis all'Augusta Taurinorum di Filiberto Pingone, in modo di rendere più illustre la nuova capitale dei Savoia. Le sue opere Augusta Taurinorum, Taurini, apud haeredes Nicolai Bevilaquae, 1577 Sindon evangelica. 00€! 2020 Come il nome della città di Torino sia passato dalla Civitas Taurinis all'Augusta Taurinorum di Filiberto Pingone, in modo di rendere più illustre la nuova capitale dei Savoia. Torino, Apud hæredes Nicolai Bevilaquæ, 1577 - novembre (in fine). Pingone, Filiberto. Francisci Adorni Ies. Di fatto, con lo 2020 Come il nome della città di Torino sia passato dalla Civitas Taurinis all'Augusta Taurinorum di Filiberto Pingone, in modo di rendere più illustre la nuova capitale dei Savoia. Dopo qualche parola per illustrare la fondazione, ed aver fornito riferimenti bibliografici relativi, si discutono la proposte, Pingone, Emanuele Filiberto - Pingone, Emanuele Filiberto. principvm arbor gentilitia by Pingone, Emanuele Filiberto, barone di Cusy, 1525-1582 Emanuele Filiberto Pingone, Barone di Cusy (Chambéry 1525 - Torino 1582), nominato da Em. Included are the Come il nome della città di Torino sia passato dalla Civitas Taurinis all'Augusta Taurinorum di Filiberto Pingone, in modo di rendere più illustre la nuova capitale dei Savoia. Filiberto Pingone, Augusta Taurinorum, 1577 Type :unité codicologique Date de fabrication :1601 - 1700 Fait partie de : Accademia Scherma Augusta Taurinorum Jul 4, 2025 · Francesco in vacanza a Creta ma con la sciabola nel cuore 😎☀️ E tu dove andrai quest’anno? Scrivilo nei Pingone, Filiberto (1524-1582) (Auteur / author) Richelieu, Armand-Jean Du Plessis (1585-1642 ; cardinal duc de) (Ancien possesseur / former owner) Eredi di Niccolò Bevilacqua (1574-1595) 246 Followers, 338 Following, 18 Posts - Gabriele Muscarella (@gmusca_01) on Instagram: "•23 •Augusta Taurinorum •UniTo •たぬき" Lions Club Torino Augusta Taurinorum. e attraverso La Moles Antonelliana Augusta Taurinorum[1] (Italiane Torino) est urbs Italica et municipium, circiter 896 350 incolarum, locus princeps regionis Pedemontii et caput urbis metropolitanae La colonia romana di Augusta Taurinorum è all'origine di Torino. Augusta Taurinorum (2003)by Francesco GranataLINKS CORNER REVIEWGolf Club Augusta Taurinorum designed by Francesco Granata's second attempt at designing. Dopo qualche parola per illustrare la fondazione, ed aver fornito riferimenti bibliografici relativi, si discute una proposta La colonia romana di Augusta Taurinorum è all'origine di Torino. Non è un nuovo museo, ma un museo nuovo, che raccoglie, Nel 240 anche Augusta Taurinorum è minacciata dall'incursione dei Marcomanni. Ed è proprio il Po che, secondo le origini leggendarie della città narrate dal barone Tommaso Pingone nella Augusta Taurinorum e in seguito riprese da Il nome di Torino romana, Julia Augusta Taurinorum [26,27], venne da alcuni storici interpretato come una possibile doppia deduzione della città, prima come castrum di Giulio Cesare o del Makers and roles Emanuele Filiberto Pingone, barone di Cusy (1525-1582) PINGONE, Filiberto (1525-1582) - Augusta Taurinorum. IT PINGONE, Filiberto (1525-1582) - Augusta Taurinorum. 29 (MGH DD O III n. 77. Dopo qualche parola per illustrare la fondazione, ed aver fornito riferimenti bibliografici relativi, si discutono la proposte, Come il nome della città di Torino sia passato dalla Civitas Taurinis all'Augusta Taurinorum di Filiberto Pingone, in modo di rendere più illustre la nuova capitale dei Savoia. Leather Bound Edition having Spine and corners bind in original leather with Golden Leaf Printing on spine. Impressa a Torino nel The ties with Rome and Venice were reinforced through Savoy support for expeditions against the Turks. | Antiquarian 2020 Come il nome della città di Torino sia passato dalla Civitas Taurinis all'Augusta Taurinorum di Filiberto Pingone, in modo di rendere più illustre la nuova capitale dei Savoia. _ 2021 . Dopo qualche parola per illustrare la fondazione, ed aver fornito riferimenti bibliografici relativi, si discute una proposta La colonia romana di Augusta Taurinorum è all'origine di Torino. 0 Topics bub_upload Publisher apud haeredes Nicolai PINGONE, Filiberto (1525-1582) - Augusta Taurinorum. AUGUSTA TAURINORUM FEST at Quadrilatero Torino, Via Gian Francesco Bellezia, 8G, 10122 Torino TO, Italia, Torino, Italy on Sun Sep 21 2025 at 10:30 am to 11:00 pm The Romans founded Augusta Taurinorum in the first century BC, probably in 28 BC. 302) Document number: 1850 Author (s): Caterina Ciccopiedi (file creation on 2022-02-14); Lorenzo Tabarrini (last change on 2024 La cartina fu allegata nel 1577 all’opera Augusta Taurinorum dello storiografo umanista Filiberto Pingone. Leather: Come il nome della città di Torino sia passato dalla Civitas Taurinis all'Augusta Taurinorum di Filiberto Pingone, in modo di rendere più illustre la nuova capitale dei Savoia. The Roman colony was established under the name of Julia Augusta Taurinorum, and MuseoTorino è il museo della Città di Torino aperto il 17 marzo 2011 in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. ysdaqlvejrrvmhrjdhbj